sabato 27 febbraio 2010
venerdì 26 febbraio 2010
ADOLF CORNELIUS PIENING
Adolf Cornelius Piening nacque il 16 settembre 1909 a Suderende,Tondem.Nel 1930 si arruolò in marina come allievo ufficiale e iniziò la sua carriera navale nell'incrociatore corazzato Deutschland,successivamente prestò servizio per per pochi anni sulle torpediniere e sui dragamine per poi essere trasferito agli u-boot.Nel giugno 1941 dopo il termine dell'addestramento sui sommergibili fece la prima missione con l'U-48 come allievo comandante.Nell'agosto del 1941 Piening prese il comando dell'U-155.Con questo battello ottiene diversi successi,specialmente il 15 novembre del 1942,quando affondò la portaerei leggera britannica HMS Avenger (13.875 tonnellate).Pochi mesi prima,nell'agosto 1942,venne decorato con la croce di Cavaliere.Nel marzo del 1944 Piening venne promosso al grado di Capitano di Corvetta e nominato comandante della 7 Flottiglia Sommergibili.Il 30 aprile del 1945 tornò in mare come comandante di U-boot posando mine con l'U-255 nelle vicinanze di St. Nazaire.Dopo la guerra Piening passò due anni di prigionia in America.Alla fine della guerra Adolf Cornelius Piening aveva totalizzato l'affondamento di 27 navi per un totale di 147.185 tonnellate.Mori il 15 maggio 1984 nella sua casa di Kiel.
Argomento:
Comandanti U-Boot
giovedì 25 febbraio 2010
JOHANN MOHR
Johann Mohr nacque il 12 giugno 1916 ad Hannover e nel settembre del 1934 si arruolò in marina come allievo ufficiale e fu uno dei pochi ufficiali di U-Boot che prestarono servizio su un unico battello.Con il ruolo di primo ufficiale completò il ciclo di tre missioni a bordo dell'U-124 sotto il comando del capitano di corvetta Georg Wilhelm Schulz.Nel settembre del 1941 venne promosso al grado di tenente di vascello e nominato comandante dell'U-124.Nel novembre del 1941,durante la sua prima missione di guerra,affondò l'incrociatore HMS Dunedin (4850 tonnellate) in missione di ricerca delle navi corsare tedesche.Il 24 novembre 1941 l'HMS Dunedin era di pattuglia nel sud Atlantico sulla rotta Pernanbuco-Freetown, Mohr era al periscopio quando vide avvicinarsi la nave britannica che solitaria procedeva in linea retta senza effettuare manovre diversive.L'HMS Dunedin venne colpito da 2 siluri lanciati dall'U-124 che causarono l'affondamento della nave con la perdita di 459 marinai britannici mentre i superstiti furono solamente 67.Per questa impresa il 27 marzo 1942 Mohr venne decorato con la Croce di Cavaliere.Un altra missione di rilievo avvenne la notte del 12 maggio del 1942,quando l'U-124 attaccò il convoglio ONS-92 affondando navi per un totale di 21.784 tonnellate.Il mese seguente in data 9 giugno 1942 durante l'attacco al convoglio ONS-100 Mohr avvistò la corvetta francese Mimosa (classe Flower) che procedeva in fondo al convoglio con l'incarico di scortare eventuali navi che perdessero il contatto con il gruppo principale.Nonostante la missione primaria degli u-boot fosse quella di affondare i mercantili Mohr procedette all'attacco affondando con due siluri la corvette francese che spari sotto le onde dell'Atlantico insieme a 59 uomini del suo equipaggio.Tre giorni dopo attaccando sempre lo stesso convoglio affondò il mercantile britannico Dartford (4093 tonnellate) che essendo carico di munizioni esplose sparendo nello spazio di pochi secondi.Il 13 gennaio 1943 Mohr venne promosso al grado di capitano di corvetta e soprattutto decorato con le foglie di quercia.Il 2 aprile 1943 mentre l'U-124 navigava in emersione a ovest di Oporto (Portogallo) venne intercettato dalle corvette britanniche HMS Stonecrop e HMS Black Swan.Le 2 navi britanniche rilevarono con il radar l'U-124 e favorite dal buio poterono attaccarlo senza essere avvistate dalle vedette del sommergibile tedesco.L'U-124 venne colpito dalle cannonate sparate dalle 2 navi senza potersi difendere.Mohr ordinò l'immersione rapida ma un nutrito lancio di bombe di profondità mise fine all'U-124 e al suo equipaggio.Alla data della sua morte il capitano di corvetta Johann Mohr aveva totalizzato l'affondamento di 29 navi per un totale di 125.067 tonnellate.
Argomento:
Comandanti U-Boot
martedì 23 febbraio 2010
DISTINTIVO DI PROFITTO DELLA HJ ( LEISTUNGSABZEICHEN DER HITLER JUGEND )
domenica 21 febbraio 2010
ZERSTORER KRIEGSABZEICHEN
1) essere stati feriti;
2) aver prestato servizio su di una nave affondata dal nemico;
3) aver preso parte a tre differenti scontri col nemico;
4) aver portato a termine 12 sortite operative senza attacchi da parte del nemico;
5) un'azione eroica per la quale non era stato ottenuto un altro tipo di riconoscimento.
Argomento:
Distintivi Kriegsmarine
mercoledì 17 febbraio 2010
MINENSUCHER KRIEGSABZEICHEN
1) Quando erano state portate a termine 3 sortite operative;
2) Se il candidato era rimasto ferito durante una sortita operativa,anche se si trattava della prima volta;
3) Se la nave era stata affondata dal nemico;
4) Per la condotta esemplare nell'eseguire i propi doveri,tenuta per un periodo di sei mesi;
5) Aver completato delle missioni particolarmente pericolose in un area minata;
6) Una missione di scorta che si sia protratta per 25 giorni o più.
La prima decorazione avvenne il 28 novembre del 1940.
Argomento:
Distintivi Kriegsmarine
martedì 16 febbraio 2010
U-BOOT KRIEGSABZEICHEN
Argomento:
Distintivi Kriegsmarine
sabato 13 febbraio 2010
MILITARIA FERRARA 13 FEBB.2010
venerdì 12 febbraio 2010
HEINRICH BLEICHRODT
Heinrich Bleichrodt nacque il 21 ottobre 1909 a Berga,Kyffhauser e nel 1931 si arruolò in marina come allievo ufficiale.Nel gennaio 1935 venne promosso al grado di guardiamarina e imbarcato sulla nave scuola GORCH FOCK passando in seguito sull'incrociatore pesante ADMIRAL HIPPER,rimanendovi fino al settembre 1939 quando venne promosso al grado di capitano di corvetta e inviato alla scuola sommergibili di Gothenhafen dalla quale usci con il suo ruolo di comandante del sommergibile scuola U-8.Nel periodo giugno/luglio 1940 Bleichrodt venne trasferito sull'U-24 come primo ufficiale sotto il comando di Wilhelm Rollmann.In questo ciclo di missioni partecipò all'affondamento di otto navi per un totale di 22.434 tonnellate.Nell'agosto del 1940 prese il comando dell'U-48 iniziando la sua prima missione come comandante in data 8 settembre 1940.Come suo primo ufficiale era imbarcato Teddy Suhren,che più tardi riceverà le decorazioni della CROCE DI CAVALIERE e delle foglie di QUERCIA e delle SPADE.Insieme affonderanno otto navi per un totale di 36.189 tonnellate.Il 21 settembre del 1940 l'organo della WEHRMACH (WEHRMACHTSBERICHT),pubblicò le suguenti notizie : "Il battello sotto il comando di Bleichrodt ha affondato nove navi mercantili per un totale di 51.862 tonnellate".La seconda missione di guerra di Bleichrodt al comando dell'U48 fu effettuata a partire dall'ottobre del 1940,divenne un altro grande successo con otto navi affondate per un totale di 43.106 tonnellate.Tre giorni prima di rientrare dalla missione di guerra con l'U-48 Bleichrodt ricevette via radio la comunicazione dell'assegnazione della CROCE DI CAVALIERE.Ma quando lesse il messaggio Bleichrodt rifiutò la medaglia fino al momento in cui la stessa decorazione venne data al suo ufficiale in prima Teddy Suhren (in quanto grazie alla sua supervisione tutte le missioni erano andate a buo fine).Cosi in data 3 novembre 1940 Suhren diventò il primo ufficiale subalterno della Kriegsmarine a ricevere la CROCE DI CAVALIERE per la sua partecipazione all'affondamento di naviglio nemico per più di 200.000 tonnellate.Nell'autunno del 1940 Bleichrodt lasciò il comando dell'U-48 e nel gennaio del 1941 prese il comando dell'U-67,poi nel giugno del 1941 prese il comando dell'U-109.Nel corso di sei missioni di guerra affondò 13 navi per un totale di circa 80.000 tonnellate venendo cosi decorato con LE FOGLIE DI QUERCIA.Dopo 5 mesi nella 27a FLOTTIGLIA SOMMERGIBILI Bleichrodt a partire dal luglio 43 servi per un anno presso la scuola sommergibili come istruttore tattico per gli ufficiali.Nel mese di luglio 44 venne promosso al grado di CAPITANO DI FREGATA e nominato comandante della 27a FLOTTIGLIA SOMMERGIBILI rimanendo in questo ruolo fino alla fine della guerra.Al termine dellaa guerra il Capitano di Fregata H.Bleichrodt aveva totalizzato l'affondamento di 24 navi per un totale di 151.260 tonnellate,mori il 9 gennaio del 1977 nella sua casa di Monaco di Baviera.
Argomento:
Comandanti U-Boot
martedì 9 febbraio 2010
ERNST KALS
Ernst Kals nacque il 2 agosto 1905 a Glauschau (sassonia),nel 1924 iniziò la sua lunga carriera nella marina tedesca (presterà servizio per circa 21 anni).Nell'ottobre del 1940 dopo aver servito a bordo delle torpediniere e sugli incrociatori leggeri fu trasferito agli U-BOOT.Dopo aver effettuato una missione sull'U-37 come primo ufficiale;durante il giugno del 1940,passò al comando dell'U-130.Con questo battello fu uno dei cinque comandanti che operarono presso la costa est degli stati uniti nell'operzione RULLO DI TAMBURO.Nella successiva missione nel mar dei Caraibi ,Kals attaccò il deposito carburante a Bullenbay (curacao) con le mitragliatrici.Nel settembre del 1941 ricevette la CROCE DI CAVALIERE.Ma il suo più grande successo fu ottenuto il 12 novembre del 1942 quando attaccò un convoglio fortemente scortato diretto verso il porto marocchino di Fedala,nello spazio di cinque minuti affondò tre grossi trasporti per un totale di 34.507 tonnellate.Nel gennaio del 1943 Kals venne promosso al grado di CAPITANO DI FREGATA diventando COMANDANTE della seconda FLOTTIGLIA SOMMERGIBILI basata nel porto francese di Lorient in francia dove rimase fino a fine della guerra,avendo totalizzato l'affondamento di 20 navi per un totale di 145.656 tonnellate.Il Capitano di VASCELLO Ernst Kals morirà il 2 novembre 1979 nella sua casa di Emden.
Argomento:
Comandanti U-Boot
ROBERT GYSAE
Robert Gysae nacque il 14 gennaio 1911 a Berlino e nell'aprile 1931 si arruolò in marina come allievo ufficiale.Dopo alcuni anni sulle torpediniere Albatros,Leopard e T-107,nell'aprile del 1940 venne trasferito con il grado di CAPITANO DI CORVETTA sugli U-BOOT.Sei mesi più tardi nell'ottobre del 1940 passò al comando dell'U-98 e nel marzo del 1941 compi la sua prima missione con il battello.Quello che è straordinario è che GYSAE iniziò la sua carriera di comandante di sommergibile senza aver servito come primo ufficiale o come allievo comandante (kommandantenschuler) su altri battelli.Solo pochi altri riuscirono nell'impresa di avere piena fiducia dal comando della Kriegsmarine che diede il comando a Gysae dopo un corso teorico di solo 4 mesi.Dopo sei missioni con l'U-98,prese il comando del più grande U-117.Dopo due lunghe missioni dell'Oceano Indiano affondò 14 navi per un totale di 87.388 tonnellate.Il 31 dicembre del 1941 venne decorato con la CROCE DI CAVALIERE e durante la seconda missione ottenne le FOGLIE DI QUERCIA (consegnategli in data 31 maggio 1943).Nell'ottobre del 1943 lasciò il comando del battello avendo totalizzato l'affondamento di 25 navi per un totale di 146.815 tonnellate.Nel gennaio del 1944 divenne comandante della 25ma FLOTTIGLIA U-BOOT un reparto di addestramento.Negli ultimi mesi di guerra (aprile del 1945)fu comandante del Reggimento Anticarro della fanteria della marina tedesca.Dopo essere stato catturato dagli americani Robert Gysae venne liberato,rientrando nel 1956 nella marina tedesca dalla quale si congederà nel 1970 con il grado di AMMIRAGLIO,morirà il 26 aprile del 1989 nella sua casa di Berlino.
Argomento:
Comandanti U-Boot
martedì 2 febbraio 2010
INFANTERIE-STURMABZEICHEN ( DISTINTIVO PER ASSALTO DELLA FANTERIA)
Questo Infanterie è un DEUMER (Non esistono Deumer marcati..)..un pò vissuto,ma molto bello.Ecco a voi un pò di storia per gli appassionati.. Progettato dal berlinese C.E. JUNKER per ordine dell'OKH (ober kommando herees),la versione in argento viene istituita il 20 dicembre 1939 dal Generaloberst Brauchitsch,la versione in bronzo viene istituita il 1 giugno del 1940,ed era destinato alle unità di fanteria motorizzata.I criteri di assegnazione erano i seguenti:ARGENTO
- Aver preso parte a 3 o più attacchi fanteria
- Aver preso parte a 3 o più contrattacchi della fanteria
- Aver preso parte a 3 o più missioni di ricognizione armata
- Essere rimasti coinvolti in combattimenti corpo a corpo nell'assalto ad una postazione
- Aver partecipato in tre giorni differenti alla restituzione di postazioni da combattimento.
Per il bronzo stessi criteri,con la differenza di essere motorizzati. Esistono diverse versioni di questo distintivo,alcune versioni più rare sono quelle "HOLLOW" ovvero stampate sul lamierino,le classiche versioni sono piene o semi piene fatte principalmente in zinco.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



