lunedì 24 maggio 2010
domenica 23 maggio 2010
Militalia Novegro 22 maggio
martedì 18 maggio 2010
FASCIA DA BRACCIO "AFRIKAKORPS"
Introdotta ufficialmente il 18 luglio 1941,la fascia da braccio "Afrikakorps" doveva essere indossata dai soldati del "DAK",il "DEUTSCHE AFRIKA KORPS" appunto.La fascetta presentata è nella sua completa lunghezza,non è mai stata indossata ed è in perfetto stato.Costruita con una fascia centrale in cotone verde,bordata da ambo le parti da una striscia cucita a macchina con filo d'alluminio argentato diagonale ed una di colore marron-sabbia,la fascetta da polsino ha ricamato sempre a macchina al centro la scritta afrikakorps in filo d'alluminio "FLAT-WIRE".Un pezzo strepitoso in condizioni eccellenti,una fascia della campagna d'afrika intosa con tutte le carte in regola per essere in primo piano in qualsiasi esposizione!
Argomento:
Fasce da Braccio
domenica 16 maggio 2010
mercoledì 12 maggio 2010
DOCUMENTO FIRMATO DA ERWIN ROMMEL (1891-1944)

Spettacolare documento originale firmato da ERWIN JOHANNES EUGEN ROMMEL (Heidenheim,15 novembre 1891-Herrlingen 14 ottobre 1944) comandante dell'AFRIKA KORPS,conosciuto come la "VOLPE DEL DESERTO"(Wustenfuchs).Il documento riguarda la promozione di due soldati per la EK2 appartenenti al SCHWERE PANZER ABTEILUNG 501,il BTG di carri d'assalto più pesante che era schierato con l'Afrika korps.
Argomento:
Documenti Terzo Reich
martedì 11 maggio 2010
Medaglione G.I.L.
Argomento:
Distintivi Fascismo
giovedì 6 maggio 2010
Medaille Des Memellandes
Argomento:
Medaglie Terzo Reich
TERRITORIO DI MEMEL

Col nome di Territorio di Memel (o,con dizione tedesca,MEMELLAND) è stata definita nel periodo 1919 - 1939 la fascia settentrionale della Prussia Orientale passata dalla Germania alla Lituania in seguito alla prima guerra mondiale ed oggetto di rivendicazioni tedesche fino alla sua riannessione al Reich nel 1939.Oggi l'ex territorio di memel fa parte della Lituania ed è diviso tra la regione di Klaipèda e quella di Tauragè.Con l'avvento al potere di Hitler (1933) la politica revisionista tedesca trovò nuovo vigore e si concentrò in primo luogo verso i territori persi lungo il confine orientale (tra cui appunto il territorio di Memel).In breve tempo nel Memelland venne fondato il partito Nazista locale ed il 22 marzo 1939,una settimana dopo l'ingresso della Wehrmacht a Praga e l'istituzione del Protettorato di Boemia e Moravia,il territorio venne ceduto dal governo lituano alla Germania nazista dietro forti pressioni tedesche per mezzo di un trattato firmato dai ministri degli esteri Urbsys e VON RIBBENTROP.La reincorporazione nella Germania venne accolta con favore della maggioranza della popolazione,ma solo pochi mesi dopo il sistema di Versailles venne definitivamente cancellato con lo scoppio della seconda guerra mondiale.
martedì 4 maggio 2010
FERITI CLASSE ORO
Argomento:
Distintivi N.S.D.A.P.
ENGELBERT ENDRASS

Engelbert Endrass nacque il 2 marzo 1911 a Bamberg.Come PRIEN e Metzler dopo avere fatto parte della marina mercantile per due anni,nell'aprile del 1935 si arruolò in marina come allievo ufficiale.Nell 'ottobre del 1937 dopo aver trascorso qualche mese sulla corazzata tascabile DEUTSCHLAND,venne assegnato agli u-boot.Nel dicembre del 1938 con il grado di sottotenente di vascello venne trasferito sull'U-47.Endrass era primo ufficiale di PRIEN quando quest'ultimo fece il famoso attacco alla base navale di scapa flow,dove affondò la HMS ROYAL OAK,fu lui che disegnò il famoso toro sbuffante,emblema posto sulla torretta dell'U.47 prima del loro ritorno nel porto di kiel.eEndrass rimase a bordo dell'U-47 fino al dicembre del 1939,dopo un periodo di addestramento,nel maggio del 1940 ottenne il comando dell'U-46 (classe VIIB),comandato in precedenza dal famoso capitano di corvetta Herbert Sohler.La sua prima missione di guerra con l'U-46 fu un successo ed Endrass affondò cinque navi per un totale di 35.347 tonnellate,inclusa la nave inglese Carinthia di 20.277 tonnellate.Anche la sua seconda missione fu un altro grande successo,riusci ad affondare 5 navi (tra cui la nave inglese Dunvegan Castle di 15.007 tonnellate) per un totale di 20.227 tonnellate,pur avendo la torretta principale danneggiata da alcuni colpi di cannone.Al ritorno della missione ricevette la Croce di Cavaliere.Endrass effettuò altre 5 missioni al termine delle quali ricevette le Foglie di Quercia.Nel settembre del 1941 lasciò l'U-46 e messo al comando dell'U-567 (classe VIIC).Dopo un breve addestramento portò il suo nuovo equipaggio nell'Atlantico a caccia di convogli britannici.La notte del 21/22 dicembre del 1941 mentre attaccava il convoglio HG-76 in navigazione a Nord est delle isole Azzorre l'U-567 venne intercettato a affondato con tutto l'equipaggio (47 uomini)dalle corvette britanniche hms Deptford e Hms Samphire.Le 2 navi della marina britannica effettuarono un nutrito lancio di bombe di profondità le quali ebbero ragione del battello tedesco.Si presume che l'U-567 sia affondato nel punto 44 gradi 02' Nord,20 gradi 10' ovest.Prima di sparire per sempre nelle profondità del mar Atlantico l'U-567 aveva affondato il mercantile norvegese Annavore da 3.324 tonnellate.Alla data della sua morte in combattimento il tenente di vascello Engelbert Endrass aveva totalizzato l'affondamento di 21 navi per un totale di 116.453 tonnellate.Il ministero della difesa tedesco diede l'annuncio della morte di Endrass e del suo equipaggio solo il 20 marzo 1942.
Argomento:
Comandanti U-Boot
Iscriviti a:
Post (Atom)